[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.0.92″ background_image=”https://seostrategico.com/cantinescarparifelice.it/wp-content/uploads/2018/01/cantinescarparifelicevino.jpg” background_position=”top_center” custom_padding=”0px|0px|0px|0px”][et_pb_row custom_padding=”80px|0px|0px|0px” custom_margin=”|||50px” _builder_version=”3.0.92″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” module_alignment=”left”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.0.47″ parallax=”off” parallax_method=”on”][et_pb_text background_layout=”dark” _builder_version=”3.0.92″]

I distillati: le grappe di Botticino

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.0.47″ custom_padding=”0px|0px|0px|0px”][et_pb_row _builder_version=”3.0.47″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.0.47″ parallax=”off” parallax_method=”on”][et_pb_text _builder_version=”3.0.92″]


I distillati: le grappe di Botticino

Questa sezione riporta i distillati prodotti dalle Cantine Scarpari Felice. Si parte dalla Grappa del Cantinì e dalla Grappa di Fattoria, prodotte dalle vinacce del Botticino, per arrivare alla Grappa di San Martino Riserva Botticino DOC, distillata artigianalmente da vinacce di Botticino DOC Riserva.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.0.92″ custom_padding=”0px|0px|0px|0px”][et_pb_row make_fullwidth=”on” custom_padding=”27px|0px|0px|0px” _builder_version=”3.0.92″ module_alignment=”center”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.0.47″ parallax=”off” parallax_method=”on”][et_pb_tabs _builder_version=”3.0.92″ tab_font=”|800|||||||” tab_font_size=”12px” tab_line_height=”3em”][et_pb_tab title=”Scheda Grappa del Cantinì” _builder_version=”3.0.92″ tab_font=”||||||||”]

Scheda tecnica Grappa del Cantinì 500cc

 

Descrizione: Questa grappa è ottenuta dalle vinacce del Botticino DOC. E’ incolore, limpida e cristallina.

Olfatto: sentore di biancospino con note di liquirizia dolce, muschio e semi di finocchio selvatico.

Gusto: buon equilibrio tra morbidezza e forza, assai accattivante che lascia un’ottima bocca ricca di sensazioni fragranti con gradevole chiusura di liquirizia e miele.

Gradazione: 40% vol


Grappa del Cantinì 

[/et_pb_tab][et_pb_tab title=”Scheda Grappa di San Martino Riserva Botticino DOC” _builder_version=”3.0.92″ tab_font=”||||||||”]

Scheda tecnica Grappa di San Martino Riserva Botticino DOC

 

Questa grappa è distillata artigianalmente da vinacce di Botticino DOC Riserva con il sistema tradizionale in “caldaiette” di rame, a vapore, curata con passione e competenza.

Invecchiamento: La grappa di San Martino è invecchiata 18 mesi in fusti di rovere di Slavonia.

Descrizione: di colore giallo paglierino, al gusto è mordiba e richiama con le sue strutture il nobile Botticino DOC Riserva.

Gradazione: 40% vol


Grappa di San Martino Riserva Botticino DOC

[/et_pb_tab][et_pb_tab title=”Scheda Grappa di Fattoria” _builder_version=”3.0.92″ tab_font=”||||||||”]

Scheda tecnica Grappa di Fattoria 700cc

 

Descrizione: Questa grappa è ottenuta dalle vinacce del Botticino DOC. E’ incolore, limpida e cristallina.

Olfatto: una nota sottile di tralcio verde, poi frutta naturale, mela golden, con leggero sentore di nocciola e di pera cotta.

Gusto: ritorna netto il sentore della frutta, in particolare, la mela matura e la pera cotta. Molto morbida e decisamente accattivante per la dolce rotondità, lascia in secondo piano una piacevole sensazione pseudocalorica.

Gradazione: 40% vol


Grappa di Fattoria 

[/et_pb_tab][et_pb_tab title=”Scheda Grappa dei Bu” _builder_version=”3.0.92″ tab_font=”||||||||”]

Scheda tecnica Grappa dei Bu

 

Descrizione: Questa grappa è ottenuta dalle vinacce ddi Malvasia e Moscato. E’ incolore, limpida e cristallina.

Olfatto: intensità elegante con supporto etereo, floreale (rosa di siepe), iris, sambuco, fiori secchi di lavanda,; poi sconfina nel fruttato: papaia, uva passa, fichi secchi, miele di castagno e frutta caramellata, tutto su un fondo di note vanigliate.

Gusto: appena appena si avverte la nota speziata che ricorda la cannella dolce e una nota mandorlata.

Gradazione: 40% vol


Grappa dei Bu

[/et_pb_tab][/et_pb_tabs][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row custom_padding=”14px|0px|14px|0px” _builder_version=”3.0.92″ global_module=”610″ saved_tabs=”all”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.0.47″ parallax=”off” parallax_method=”on”][et_pb_button button_url=”https://cantinescarparifelice.it/contatti-e-preventivi/” url_new_window=”on” button_text=”Order this vine here” button_alignment=”center” _builder_version=”3.0.92″][/et_pb_button][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.0.92″ custom_padding=”0px|0px|0px|0px” box_shadow_style=”preset1″][et_pb_row custom_padding=”16px|0px|17px|0px” _builder_version=”3.0.47″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.0.47″ parallax=”off” parallax_method=”on”][et_pb_text _builder_version=”3.0.92″]

Le Cantine Scarpari Felice sono associate a:

         

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]